Dietro le quinte di un progetto


Cari tutti,

mancano pochi giorni alla ripartenza ufficiale delle nostre attività (domani abbiamo l'Open Day!) e oggi sento il desiderio di condividere con voi un “dietro le quinte” di un progetto a cui tengo moltissimo: ABC della Sicurezza.

Quest’estate, in un messaggio sul nostro gruppo WhatsApp, raccontavo il progetto e concludevo con una frase semplice: “Abbiamo bisogno di una mano”. Alcuni insegnanti mi fecero notare che poteva sembrare quasi un aut-aut. Quasi che senza un aiuto il progetto non potesse realizzarsi. Assurdo?!
Ma la verità è che è proprio così: se vogliamo costruire un progetto grande e bello, serve l’aiuto di più persone.

Sono comunque andata avanti da sola: volantini, testi per il sito, contatti con le realtà coinvolte. Un lavoro che richiede tantissimo tempo e che spesso non si vede. Eppure i risultati parlano da soli: collaborazioni che considero preziose e irripetibili.

I City Angels porteranno il Wilding, un percorso di autodifesa personale che lavora su consapevolezza e fiducia in se stessi.
Zirraffa, piccola ma straordinaria realtà, ci guiderà nella Comunicazione Gentile.
E con YouMani daremo vita a un’esperienza speciale di teatro sociale: cerchi di ascolto che si trasformeranno in una restituzione creativa e collettiva, un evento unico che nasce da quello che i partecipanti avranno condiviso.

Tutti oggi percepiamo cambiamenti nell’ambiente che ci circonda. E i cambiamenti, si sa, portano spesso con sé la paura. Ma la paura, se non ci paralizza, può diventare un’alleata: ci spinge a pensare, a cercare nuove risposte, a inventare linguaggi comuni. È proprio questa convinzione che mi ha spinta a costruire il progetto con tanta determinazione.

Ecco perché, parallelamente, sto organizzando delle interviste online a professionisti e realtà che lavorano su diversi fronti del tema sicurezza. Psicologi, associazioni, librerie, esperti di digitale: ciascuno porterà la sua prospettiva. Non cerchiamo una definizione unica, ma tante sfumature diverse.

Solo così possiamo avvicinarci a un’idea più autentica di sicurezza: non come parola d’ordine, ma come esperienza vissuta.

Tutto questo richiede energia, tempo e anche risorse. E qui torno al punto di partenza: abbiamo bisogno di una mano.

👉 Una mano concreta, per chi vuole collaborare con noi all'organizzazione.
👉 Una mano comunicativa, per chi vuole aiutarci a diffondere il progetto.
👉 E sì, anche una mano economica: lo diciamo senza giri di parole. Perché il tempo che investiamo gratuitamente non basta a coprire le spese vive dell’associazione, e sostenere lo spazio è fondamentale per continuare.

Il progetto ABC della Sicurezza è una sfida che nasce dal basso, dalla convinzione che solo insieme possiamo costruire comunità più consapevoli. Se vi riconoscete in questo percorso, vi invitiamo a scriverci o a fare la vostra donazione, per dare forza e continuità a questo lavoro.

Grazie mille della lettura. 

Simona Trovati


Come fare? 

Dona : PayPal

Partecipa : abc.inganni@gmail.com

Il progetto : ABC della Sicurezza 

Fonte immagine blog.urbanlife.org

Post più popolari