Milano Esoterica, tra streghe, eresie e riti segreti




Camminata Mitica: un viaggio tra stregoneria e medicina popolare a Milano

Le nostre camminate esperienziali nascono per offrire occasioni uniche di esplorazione, consapevolezza e connessione con il territorio. Alcune di esse ci portano nei parchi, per scoprire la natura e il nostro legame con essa attraverso la meditazione in movimento. Altre, come la Camminata Mitica, ci conducono in un viaggio alla scoperta della storia più misteriosa e affascinante della nostra città.

Per questa prima edizione abbiamo il piacere di ospitare Tiziana Granata, esperta di storia, tradizioni popolari e pratiche antiche, che ci guiderà attraverso le ombre della Milano medievale e rinascimentale, svelandoci credenze, superstizioni e riti legati alla stregoneria e alla medicina popolare.

Ora lasciamo la parola alla nostra accompagnatrice, che ci racconta ciò che andremo a esplorare durante la nostra uscita.


L’appuntamento che vi propongo si svolgerà nell’arco della mattinata del 27 aprile e sarà all’insegna di tradizioni milanesi poco note che ci condurranno in un viaggio fra la stregoneria e la medicina popolare del nostro territorio.

La prima tappa sarà in Piazza Vetra, il più famigerato fra i luoghi cittadini di esecuzione delle streghe: percorrendo l’antico tragitto delle accusate arriveremo al luogo dei roghi, ricordando sia alcuni processi celebri che le antiche pratiche di stregoneria locale, dall’uso del setaccio al volo al sabba, così come le credenze che hanno generato e che si sono conservate ancora oggi sotto forma di superstizioni o pie abitudini, come per esempio le preghiere per proteggersi dai pericoli notturni incarnati proprio da spiriti oscuri, streghe e diavoli.

Ricorderemo la dotta Guglielma la Boema e la sua eresia femminista affogata nel sangue pur avendo fatto breccia nel cuore del popolo e della corte, la povera Caterina de' Medici, tradita prima dal confessore e poi dal suo amore, un caso che sconvolse la città suscitando morbose curiosità.

Ripercorreremo la storia degli untori di manzoniana memoria, Mora e Piazza, e le diaboliche paure che serpeggiavano fra le strade della città sconvolta dalla peste, conducendo ad alcune delle esecuzioni più strazianti di sempre. Conosceremo le storie di Sibilla Zanni e Pierina de Bugatis, che ci porteranno fin dentro una riunione di streghe del XIII secolo grazie ai documenti del loro processo, che le condusse al rogo in un’altra piazza nefasta, quella di Sant’Eustorgio, nostra seconda tappa.

Grazie a Sibilla e Pierina conosceremo la figura della Signora del Gioco, maestra delle streghe o dea a seconda delle versioni, che ci permetterà di inserire la stregoneria milanese nell’ampio contesto della stregoneria europea. Scopriremo inoltre come alcune feste che ancora celebriamo vi siano collegate.

Giunti alla vicina Basilica di Sant’Eustorgio, rivivremo la leggendaria vicenda del terribile inquisitore Pietro da Verona e potremo poi effettuare il rito contro il mal di testa, che si perpetua in suo nome nella stupenda Cappella Portinari. Un rito di arcaica e sicura origine pagana, simile a quelli sopravvissuti nella medicina popolare e nei rituali cristianizzati, come il rito del forno contro la denutrizione.

In occasione della celebrazione di San Pietro da Verona, viene reso possibile l’accesso alla sua arca, altrimenti interdetto, e ne vengono esposte le reliquie. Durante la giornata si tengono messe particolari che prevedono l’antico Rito del Faro, una palla infuocata che arde sospesa sopra l’altare a rappresentare sia il martirio che la luce portata dalla fede.

 Granata Tiziana 


🌟 Partecipa alla nostra prima Camminata Mitica!

Se questo viaggio tra storia, credenze e antiche tradizioni ti ha incuriosito, non perdere l’occasione di partecipare. I posti sono limitati, quindi ti consigliamo di prenotare al più presto.

📅 Data: 27 aprile
📍 Luogo: Milano – ritrovo in Piazza Vetra
Durata: Mattinata
🎟 Iscrizioni: https://associazione-abc-inganni.reservio.com/events/29cd210d-3f71-4722-b2a4-4be326045ca7

Ti aspettiamo per un’esperienza unica nel cuore della Milano più misteriosa! 🔥✨



Post più popolari