I capricci dei bambini

Una Famiglia Forte: il progetto culturale 2025 di ABC Inganni

Hai mai sentito il peso di un capriccio senza sapere come gestirlo?
Capire i più piccoli è un viaggio complesso, ma non sei solo. "Una Famiglia Forte" nasce proprio per creare uno spazio di riflessione e condivisione, aiutandoti a costruire una comunicazione più autentica e consapevole, capace di rafforzare i legami familiari e sociali.

Per noi, una famiglia forte è un luogo di sostegno reciproco, dove le relazioni profonde si intrecciano con l’accoglienza delle differenze. Con questo progetto vogliamo offrire strumenti concreti e occasioni di confronto per migliorare i legami con le persone che amiamo e rendere più salda la comunità di cui facciamo parte.

Capricci e Dintorni: i più piccoli come semi della comunità

I bambini sono il cuore pulsante di ogni comunità, il futuro che coltiviamo oggi. Comprendere il loro linguaggio e i loro bisogni più profondi è essenziale per costruire relazioni solide e una società più empatica.

I capricci, spesso percepiti come ostacoli, sono in realtà una porta aperta verso il mondo emozionale dei più piccoli. Imparare a interpretarli può migliorare il dialogo e trasformare ogni sfida in un’opportunità per crescere insieme. Per questo motivo, il primo appuntamento del progetto "Una Famiglia Forte" è dedicato a loro e al legame speciale che possiamo costruire con i bambini.

Perché abbiamo scelto Maria Beatrice Nava?

La dr.ssa Maria Beatrice Nava, fondatrice di Educazione Consapevole®, è nota per il suo approccio chiaro e rispettoso verso i bisogni di bambini e famiglie. Con anni di esperienza, ha dimostrato come i capricci non siano "problemi da risolvere," ma occasioni per rafforzare il legame affettivo e comprendere più a fondo le emozioni dei piccoli.

Durante la conferenza, condividerà strategie pratiche per interpretare i comportamenti dei bambini e affrontare i capricci come momenti di crescita reciproca. La sua empatia e competenza rendono ogni suo intervento un’opportunità unica per migliorare la relazione tra adulti e bambini.

Cosa rende speciale questa conferenza?

Capricci e Dintorni non è solo un incontro, ma un’esperienza interattiva. Puoi inviare le tue domande o condividere esperienze personali entro il 2 febbraio tramite questo form: clicca qui.

Le risposte della dr.ssa Nava, modellate sui vostri contributi, renderanno la conferenza unica e personalizzata, offrendo spunti preziosi per comprendere meglio i più piccoli e costruire legami più forti.

Perché partecipare?

Ogni evento di ABC è pensato per rafforzare il senso di comunità e offrire strumenti concreti per migliorare l’ambiente in cui viviamo. Anche una piccola associazione come la nostra può fare la differenza, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per raggiungere chi potrebbe trarne beneficio.

Come puoi aiutarci?

• Partecipa alla conferenza con la tua curiosità.

• Condividi questa opportunità con genitori, nonni o amici che potrebbero trovarla utile.

Ogni condivisione è un passo verso una comunità più forte e consapevole.

Non perdere questa occasione!

Fai un passo verso una comunicazione più serena e una famiglia più unita.
Scopri di più qui 

Post più popolari