RICETTA N°1: la zuppa colorata



Dietetica Cinese - Rubrica sapori e benessere

Ricetta n°1 - la Zuppa Colorata

Sabato 18 Gennaio ci troveremo per parlare di Alimentazione.

Lo faremo attraverso la Medicina Tradizionale Cinese che tra le tante competenze vanta anche la Dietetica.

In questo seminario parleremo di come sia possibile seguire un regime alimentare sano ed equilibrato senza stravolgere le nostre abitudini alimentari.

Attraverso questa rubrica, che ci terrà compagnia fino al seminario di Gennaio, troverete proposte di piatti semplici e gustosi, utili per chi desidera seguire i principi alimentari della Medicina Tradizionale Cinese senza allontanarsi dalla cucina italiana e più in generale da quella Mediterranea.

Per ogni ricetta che sarà presentata troverete le principali indicazioni energetiche, dando ad ognuno la possibilità di introdurre nella dieta quotidiana cambiamenti utili al proprio benessere, esaltando gusto, fantasia e varietà.

La ricetta di oggi è: LA ZUPPA COLORATA

Ingredienti:

-      500 gr. di zucca

-      1 porro tritato

-      1 patata grossa

-      1 cipolla tritata

-      1 piccola manciata di funghi porcini secchi

-      1 spicchio d’aglio

-      4/5 foglie di salvia

-      2 pizzichi di noce moscata

-      1 cucchiaio di prezzemolo tritato

-      1 litro di brodo vegetale

-      Sale marino

-      Olio extra vergine di oliva

Procedimento:

Fare ammollare i funghi con poca acqua.

Cuocere a fuoco dolce con uno o due cucchiai di olio: il porro, la cipolla, lo spicchio d’aglio schiacciato e la salvia.

Dopo 7/8 minuti unire i funghi scolati e tritati, salare, fare insaporire e poi unire la zucca e la patata tagliate a dadini e la noce moscata.

Cuocere a fuoco vivo, sempre mescolando per 3/4 minuti.

Unire l’acqua di ammollo dei funghi filtrata e levare le foglie di salvia e l’aglio.

Aggiungere il brodo vegetale, portare a ebollizione e cuocere per 20 minuti circa fino a cottura ultimata delle verdure.

Frullate la zuppa, unite prezzemolo e olio.

Per un piatto più sostanzioso servire a parte dei crostini di pane.

Caratteristiche energetiche del piatto:

Questa zuppa invernale non è solo un confort food caldo e gustoso, ma incrementa anche la nostra energia corporea (Qi).

Lo fa attraverso la Zucca che sostiene il nostro sistema digestivo (Stomaco/Milza) e il Porro che incrementa l’energia dei nostri Polmoni.

Rappresenta per i mesi invernali più freddi un piatto ideale.


Se vuoi imparare migliorare la tua alimentazione iscriviti al seminario di Dietetica Cinese del 18 Gennaio.

Per iscriverti vai qui

L' Associazione è un luogo tranquillo dove potrai sentirti al sicuro e accolto, mentre sperimenti nuove parti di te. 

Post più popolari